ANCILAB cambiamento
Cambiare non è lusso, cambiare è necessità. L’innovazione è una sfida per affermare il principio di sussidiarietà in una logica di adeguatezza dell’azione amministrativa, così come stabilito dalla Costituzione. In tale contesto, la cooperazione fra Comuni rappresenta un potente strumento per assicurare l’equilibrio fra i due principi.
La nostra creatività è al servizio del cambiamento. Approfondisci qui.
ANCILAB servizi
Il prestigio dei Comuni si misura sulla capacità di produrre valore per le comunità. La continua ricerca della qualità dei servizi e della riduzione dei costi orienta costantemente l’impegno delle amministrazioni. E’ un compito difficile, oggi, ma le sfide sono un ineliminabile riferimento per la buona politica e l’efficace gestione.
La nostra partecipazione allo sviluppo dei servizi comunali può essere approfondita qui.
ANCILAB saperi
La crescita delle conoscenze e l’efficace circolazione delle informazioni sono una condizione per garantire il perseguimento delle strategie amministrative locali. La loro costruzione deve essere fortemente ancorata a una sistematica raccolta delle esperienze e ispirata da avanzate metodologie d’intervento. Il confronto rappresenta l’indispensabile strumento di elaborazione e utilizzo dei saperi locali.
Il nostro contributo alla creazione di saperi locali può essere approfondito qui.
Report sulla ricerca: Rafforzamento della governance di buone pratiche transfrontaliera di governance della mobilità
Con questa pubblicazione vengono presentati i risultati del lavoro di raccolta di buone pratiche, esperienze, potenzialità e bisogni riguardanti la mobilità (transfrontaliera ma non solo), svolto nell’ambito del progetto GovernaTI- VA e rivolto ai comuni di un’ampio ambito territoriale che guarda la città di Varese come polo naturale di riferimento. [Leggi]Noi giovani e il Servizio Civile
L’evoluzione del Servizio Civile Universale poggia sulla conoscenza di come i giovani rappresentano il proprio futuro. L’indagine, che ha interessato i volontari del sistema Scanci.it, impegnati nei Comuni italiani, offre elementi utili alla comprensione delle esigenze degli operatori di servizio civile, fotografando gli orientamenti che incidono sulle loro scelte in tema di formazione, lavoro, progetto di vita. [Leggi]Sviluppo Sostenibile 2021
In questo primo Laboratorio sulla Sostenibilità ci siamo confrontati sulle esperienze che riguardano lo Sviluppo Sostenibile dell’ambiente urbano. Nei Comuni si stanno sperimentando nuovi modelli puntando ad un’economia circolare, a una mobilità sostenibile e a basso impatto, a una riduzione di ogni forma di spreco. [Leggi]

