PlatformLab 2017
Laboratorio dei Comuni Lombardi sui temi Smart City e Smart Land
Il libro
Come e perchè è nato questo Laboratorio?
Si parla tanto di Smart City, un fra i tanti temi su cui si muove quotidianamente AnciLab e da qui nasce la proposta di un percorso di cinque incontri, per dare il tempo ai partecipanti di conoscersi e di creare un clima di fiducia e stima reciproca. Si è trattato di una scommessa, che abbiamo vinto insieme, che ci fa guardare al futuro delle nostre comunità con qualche nuova idea, con un po’ più di consapevolezza e con rinnovato entusiasmo, e non è poco. (Stefano Manini)
Questo Laboratorio è stata una prima esperienza che ha raccolto riscontri positivi e apprezzamenti da tutti coloro che vi hanno partecipato. Il 2018 sarà, dunque, l’anno di crescita e sviluppo per questa nuova iniziativa. Altri Laboratori saranno realizzati con la partecipazione di altri Comuni, di altre imprese, ma sempre con la presenza delle risorse AnciLab. (Pietro Maria Sekules, A.U. AnciLab)
L’autore

Stefano Manini. Architetto, esperto di Sistemi Informativi Territoriali, ha insegnato presso l’Università dell’Insubria.
Da anni si occupa di innovazione tecnologica e organizzativa per la Pubblica Amministrazione e, con AnciLab, ha partecipato a diverse iniziative con Regione Lombardia per la digitalizzazione dei Comuni lombardi. Appassionato di Iot e Smart City, ha vinto nel 2016, con il Progetto Bike.it, l’Hackathon “Connected city” organizzato dal Comune di Milano.