"Luca Bramati è Responsabile Ricerche e Data Science presso AnciLab, dove dirige il Centro Studi e Ricerche e coordina un team multidisciplinare impegnato nella produzione di analisi avanzate a supporto della pubblica amministrazione. Statistico di formazione e data analyst esperto, ha maturato un solido background accademico come docente a contratto presso diverse università italiane, tra cui l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, dove ha insegnato metodi quantitativi per le scienze sociali. Le sue competenze specialistiche comprendono l’intero ciclo della ricerca empirica: dalla progettazione e realizzazione di indagini campionarie e censuarie, all’elaborazione e pulizia dei dati, fino alla modellizzazione statistica e alla visualizzazione avanzata dei risultati. È esperto nell’uso di software per l’analisi quantitativa come R, Stata e Python, applicati a contesti di valutazione delle politiche pubbliche, benchmarking istituzionale e analisi predittive. Nel suo ruolo ad AnciLab ha guidato numerose ricerche a livello regionale e nazionale, strutturando dispositivi di rilevazione ad alta attendibilità, capaci di restituire dati utili alla programmazione politica e amministrativa. Il suo approccio metodologico integra rigore statistico e attenzione alla fruibilità dei dati da parte degli stakeholder istituzionali, traducendo evidenze complesse in strumenti concreti per il miglioramento della capacità amministrativa locale.
Le ricerche svolte da AnciLab si caratterizzano per la realizzazione di rilevazioni censuarie e campionarie che sono arrivate a coinvolgere la quasi totalità delle Amministrazioni comunali lombarde. La ricerca di dati quantitativi attendibili e significativi è la nostra priorità, per sostenere l’elaborazione di conclusioni fondate."
Luca Bramati
"AnciLab si propone quale partner delle amministrazioni comunali per svolgere attività di certificazione dell’esistente, allo scopo di mettere a disposizione del percorso di fusione un punto di riferimento certo della situazione; focalizzare la natura delle criticità, opportunità, vantaggi e svant nelle fasi di avvio e funzionamento a regime del nuovo Comune, mediante la redazionedi esaustivi studi di fattibilità."