Laboratorio dei Comuni lombardi 2021

Il libro
In questo primo Laboratorio sulla Sostenibilità ci siamo confrontati sulle esperienze che riguardano lo Sviluppo Sostenibile dell’ambiente urbano. Nei Comuni si stanno sperimentando nuovi modelli puntando ad un’economia circolare, a una mobilità sostenibile e a basso impatto, a una riduzione di ogni forma di spreco. E’ necessario ripensare a un nuovo utilizzo dell’energia puntando sul risparmio e, ove possibile, sulla produzione in loco da fonti rinnovabili. Un ruolo strategico viene svolto anche dalle Comunità Energetiche attraverso la ridefinizione del ruolo del cittadino, che diventa consumatore / produttore all’interno di una rete locale. Occorre un approccio integrato che coinvolga, bilanci e valorizzi tutti questi aspetti, lavorando in stretto contatto con gli stakeholder del territorio (Istituzioni, imprese, scuole, associazioni, cittadini).
A cura di

Lucio Franco. Tra gli ideatori della formula dei Laboratori dell’Innovazione, si occupa in AnciLab della progettazione ed organizzazione di eventi e percorsi di approfondimento e condivisione della conoscenza per i Comuni della Lombardia. Nel team di progetto della manifestazione RisorseComuni già dalla prima edizione del 2003, sviluppa iniziative di comunicazione con la partecipazione di Pubbliche Amministrazioni, Associazioni, professionisti e imprese, per la diffusione dell’innovazione e delle buone pratiche nella PA locale.

Stefano Manini. Architetto, esperto di Sistemi Informativi Territoriali, ha insegnato presso l’Università dell’Insubria. Da anni si occupa di innovazione tecnologica e organizzativa per la Pubblica Amministrazione e, con AnciLab, ha partecipato a diverse iniziative di Regione Lombardia per la digitalizzazione dei Comuni lombardi. Partecipa a diversi progetti europei occupandosi di piattaforme digitali per le Smart City e di valorizzazione dei Servizi Ecosistemici del Verde Urbano.