ANCILAB ha deciso di avviare un percorso strutturato e sistematico che incoraggi una cultura inclusiva e priva di pregiudizi e che valorizzi tutte le persone allo stesso modo.
Attraverso anche il supporto di un Comitato Guida nominato per presidiare i temi della parità di genere, è stato dato avvio al percorso di certificazione ai sensi della Prassi UNI PDR 125/2022 che ha come scopo proprio quello di dare valore e concretezza alle iniziative, politiche, programmi e progetti che favoriscono l’inclusione e garantiscano assenza di discriminazioni.
Pubblichiamo la politica contenente gli impegni e i principi che ANCILAB ha deciso di assumere rispetto a questi temi: