Supporto al Servizio Civile Regionale di ANCI Lombardia

Garantire ai giovani strumenti spendibili nel mercato del lavoro

Il Servizio Civile Regionale è la misura che Regione Lombardia ha attivato per dar seguito alla Convenzione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali relativa al PON Nazionale per l’attuazione dell’Iniziativa Europea Garanzia Giovani.

La Garanzia Giovani (Youth Guarantee) è il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile. Il programma ha l’obiettivo di investire risorse a sostegno dei giovani che non sono inseriti in un percorso scolastico o formativo, nè impegnati in un’attività lavorativa (NEET – Not in Education, Employment or Training). Tra le misure previste dalla Garanzia Giovani rientra anche il servizio civile che è stato istituito per favorire la realizzazione dei principi costituzionali di solidarietà sociale, salvaguardia e tutela del patrimonio della Nazione e per contribuire alla formazione civica, sociale, culturale e professionale dei giovani.

Il servizio civile regionale fornisce ai giovani l’opportunità di essere inseriti in percorsi di conoscenza previsti dai cinque settori d’intervento:

  1. Assistenza
  2. Protezione Civile
  3. Ambiente
  4. Educazione
  5. Promozione Culturale

I progetti di servizio civile regionale di ANCI Lombardia hanno una durata di 12 mesi. Il monte ore annuo complessivo corrisponde a 1000 ore, di cui 970 destinate alle attività di servizio presso la sede (in questo caso il Comune) e 30 ore di formazione d’aula. L’impegno settimanale richiesto ai giovani volontari è di 20 ore settimanali.

A coloro che concludono il percorso è riconosciuta un’indennità mensile pari euro 433,80 euro, l’attestato di svolgimento del servizio civile e la certificazione delle competenze acquisiste previste nei progetti.

Le attività che svolgiamo per ANCI Lombardia, nel programma di diffusione del servizio civile regionale, riguardano tre macro ambiti:

  • Assistenza per l’accreditamento dei Comuni associati ad ANCI, e degli Enti legati all’associazione da accordi di parternariato.
  • Svolgimento delle attività connesse alla presentazione di progetti di Servizio Civile Regionale
  • Svolgimento delle attività connesse alla gestione di progetti di Servizio Civile Regionale

La nostra metodologia di sviluppo del servizio considera l’insieme dei soggetti coinvolti, compresi gli operatori dei comuni, come un’organizzazione che apprende e che integra più settori di azione: le politiche giovanili, i servizi alla persona, i servizi culturali, i servizi ambientali, le attività per i giovani, la cittadinanza attiva, lo sviluppo delle competenze, i sistemi di e-learning, il knowledge management.

Leggi la guida per partecipare al servizio civile regionale

Il sito della Regione Lombardia: Servizio Civile Regionale con Garanzia Giovani

Il sito del Servizio Civile Regionale di ANCI Lombardia: www.scanci.it/regionale