La nostra storia

1901
Nasce ANCI

Nasce ANCI, in risposta alla necessità di un’organizzazione unitaria dei Comuni e autonoma dal potere dello Stato.

1946
La rifondazione

ANCI è rifondata dopo il conflitto mondiale, in occasione del Convegno di Roma.

1970
Vengono costituite le Regioni a Statuto ordinario

Vengono costituite le Regioni a Statuto ordinario. ANCI decide che la propria struttura si doti delle Sezioni Regionali.

1971
Approvazione norme statutarie

1971: Sono approvate, durante la VI Assemblea Generale ANCI, le norme statutarie relative alla costituzione e al funzionamento delle Sezioni Regionali.

1978
Nasce ANCI Lombardia

Si costituisce ufficialmente ANCI Lombardia.

1995
Nasce l’Associazione autonoma “ANCI Lombardia”

Con l’approvazione del primo Statuto, nasce l’Associazione autonoma “ANCI Lombardia”, finanziariamente autonoma e organizzata in Commissioni di Lavoro.

1999
La nuova organizzazione di ANCI Lombardia in Dipartimenti

Viene decisa la nuova organizzazione di ANCI Lombardia in Dipartimenti, dotati di maggiore autonomia decisionale. Nasce Ancitel Lombardia srl, società di servizi fondata da ANCI Lombardia, per rispondere a esigenze di sviluppo e innovazione della Pubblica Amministrazione locale. Viene data autonomia statutaria a Federsanità ANCI Lombardia, Associazione di ASL, AO e Comuni lombardi.

2002
La rivista Strategie Amministrative

Esce per la prima volta la rivista Strategie Amministrative.

2005
Adeguamento dello statuto

Il 15 ottobre viene adeguato lo Statuto di ANCI Lombardia

2008
30 anni di attività

Il 14 dicembre ANCI Lombardia festeggia i primi 30 anni di attività.

2010
La manifestazione dei Sindaci

8 Aprile per la prima volta i Sindaci lombardi scendono in piazza.

2013
ANCI Lombardia acquisisce Ancitel

ANCI Lombardia rileva le quote di Ancitel Spa diventando proprietaria di Ancitel Lombardia al 100% e proprietaria unica della rivista Strategie Amministrative.

2014
Il nuovo Statuto

Viene approvato il nuovo Statuto di ANCI Lombardia.

2016
ANCI Lombardia inaugura la Casa dei Comuni lombardi

A maggio 2016 ANCI Lombardia, insieme ad Ancilab e Federsanità ANCI Lombardia, si trasferisce nella Casa dei Comuni lombardi, la nuova sede di via Rovello 2 che riunisce in un unico spazio tutti i soggetti del sistema ANCI Lombardia. La ex-sede di EXPO offre 1.200 mq di spazi per manifestazioni, eventi e incontri sui temi di interesse per gli Enti Locali, promossi non solo da ANCI Lombardia ma anche dai soci. Da Settembre ospita anche la nuova sede milanese di IFEL

2018
Apre la nuova sede di ANCI Lombardia a Bruxelles

ANCI Lombardia festeggia 40 anni di attività.
A ottobre apre negli spazi di Casa Lombardia a Bruxelles – la sede della rappresentanza lombarda all’Unione europea – il nuovo contact point di ANCI Lombardia e UPL, un punto di riferimento per tecnici e amministratori locali, per condividere importanti momenti formativi e sfruttare al meglio le opportunità offerte dall’Unione Europea.

2019
Nasce ANCI Lombardia Salute

Il 17 giugno nasce l’Associazione ANCI Lombardia Salute.
La sede di ANCI Lombardia è riorganizzata per realizzare nuove postazioni di lavoro e migliorare gli spazi di accoglienza dotandoli di strumentazioni tecnologiche di servizio e di grande impatto visivo.