Siti web e canali social    

Aumentare la capacità di ascolto, favorire la diffusione delle informazioni e renderne più semplice la consultazione anche tramite i canali social: questi gli obiettivi della nuova strategia di comunicazione di ANCI Lombardia.

Nel 2015 ANCI Lombardia ha rinnovato il sito istituzionale, che rappresenta il primo canale di comunicazione tra il sistema ANCI Lombardia, i Comuni associati e i cittadini, rendendolo più fruibile e accessibile.

Nel 2016 ANCI Lombardia ha ripensato processi e strumenti di comunicazione in modo da migliorare la pianificazione degli eventi e mettere a sistema i principali strumenti comunicativi: siti web, newsletter, social network, Bilancio sociale online, rivista Strategie Amministrative nell’edizione cartacea e online.

 


Dove ci trovi:

Social

  • Facebook: @anci.lombardia; @StrategieAmministrative; @scancivolontari
  • Twitter: @AnciLomb; @strategieamm
  • Youtube: AnciLab
  • Instagram: AnciLab

10.300

visite al sito
ogni mese

 


58.736

pagine visitate ogni mese, + 52% dal 2016

+ 21punti

i giudizi molto o abbastanza positivi
sul sito di ANCI Lombardia tra 2014 e 2019,
da 65% a 86%

oltre 1.300

follower su twitter

Più di 4

newsletter pubblicate ogni mese

587

comunicati stampa dal 2014

Strategie amministrative    

È la rivista dedicata ad Amministratori e funzionari dei Comuni. È uno strumento di informazione autorevole, con analisi puntuali, approfondimenti sulle novità legislative e buone pratiche e rappresenta un punto di riferimento per chi si occupa di PA. Ogni anno vengono pubblicati 6 numeri, ai quali si aggiungono 6 Speciali dedicati ai principali temi di interesse. Dal 2012 la rivista è recapitata agli Amministratori lombardi in 120.000 copie l’anno.

Anche per Strategie Amministrative è stato ultimato un processo di digitalizzazione, che ha previsto una valorizzazione del sito della rivista con aggiornamenti quotidiani. 

VISITA IL SITO DI STRATEGIE AMMINISTRATIVE

75.000

i lettori online nel 2018

+ 6 punti

i giudizi molto o abbastanza positivi
su Strategie Amministrative
tra 2014 e 2019, da 87% a 93%

E-book e quaderni online   

Negli ultimi anni ANCI Lombardia ha avviato la pubblicazione di e-book e quaderni online di facile consultazione per fornire agli associati e all’opinione pubblica strumenti informativi e di approfondimento relativamente alle iniziative promosse e ai temi centrali dell’azione amministrativa.

Questi i volumi pubblicati che possono essere consultati online e scaricati gratuitamente sul sito di ANCI Lombardia

  • Regolamento incarichi posizione organizzativa
  • Enti locali lombardi in Europa
  • I Comuni della Lombardia (edizioni 2017, 2018 e 2019)
  • Il personale degli Enti locali – Le assunzioni 2018
  • Regolamento per gli incentivi per funzioni tecniche
  • La semplificazione amministrativa
  • Programmazione europea e opportunità di finanziamento 2014-2020
  • La città dei bambini e delle bambine
  • Linee guida per la prevenzione della corruzione
  • L’organizzazione e il governo comunale
  • La nuova disciplina delle società partecipate dalle Pubbliche amministrazioni
  • Un sisma da non dimenticare
  • Il personale degli Enti locali – Le assunzioni 2017
  • I Bilanci e le tariffe per gli esercizi 2017-2019

14

e-book e quaderni online realizzati

Verità in Comune    

Il servizio mette a disposizione dei Comuni materiali informativi da personalizzare nella comunicazione con i cittadini. Raccontano l’operato dell’Amministrazione e sono disponibili sul sito di ANCI Lombardia con password a richiesta.

AnciLab editore    

L’esperienza maturata nel campo dell’editoria, avviata con la realizzazione della rivista Strategie Amministrative, si è sviluppata con la stampa di una collana editoriale che intende diffondere conoscenze specialistiche tra chi si occupa di Pubblica Amministrazione, Amministratori e professionisti del settore privato. I volumi sono disponibili online sul sito di AnciLab e possono essere scaricati gratuitamente.

Questi i volumi pubblicati:

  • UrbanLab 2018
  • PlatformLab 2017
  • Un sisma da non dimenticare
  • La biblioteca dei piccoli
  • L’affidamento del servizio di distribuzione del gas
  • Musei e bambini

6

volumi pubblicati

Database Comune   

È un programma di archivio e gestione degli indirizzi relativi a tutti i Comuni e gli Amministratori lombardi che permette una comunicazione diretta e agevole con associati, organi e funzionari della PA locale. Costruito nel 2009, è aggiornato in occasione di ogni tornata elettorale che rinnova gli assetti dei Comuni lombardi.