I video sono dei sussidi che presentano strumenti e modalità operative in merito alla compilazione della scheda raccolta danni, affinché il sistema regionale possa funzionare al meglio.
Il percorso formativo si concretizza in una serie di tutorial dedicati al sistema Ra.S.Da. (Raccolta Schede Danni), che consente agli Enti locali di segnalare alla Regione i danni al settore pubblico e privato, uniti alle spese di prima emergenza derivanti da eventi calamitosi naturali. La procedura di raccolta dati è essenziale al verificarsi dell’evento calamitoso.
Il sistema Ra.S.Da., conosciuto in particolare dai Comuni che hanno vissuto criticità legate ad avversità metereologiche o al rischio idrogeologico, permette di conoscere in pochi giorni l’impatto del danno sul territorio. Tale prima ricognizione è importante poiché aiuta Regione nell’attività di invio al Dipartimento della Protezione Civile del cosiddetto quadro di sintesi con la stima dei danni subiti e di verificare se si è nelle condizioni per richiedere lo stato di emergenza.
Il Sistema Ra.S.Da.
Aspetti procedurali in carico ai Comuni
Il sistema illustrato sarà in funzione dal 1 luglio 2021
Videolezione a cura di Carmela Melzi, Unità operativa post emergenza e infrastrutture critiche
Con la partecipazione di Luisa Sbarbati, UTR di Brescia Sicurezza del Territorio e Difesa del Suolo, e
Giovanni Fior, Città di Darfo Boario Terme, Settore Tecnico – Manutenzione ed Edilizia Privata.
