PEBA – Convegno del 10 Novembre 2022

Linee Guida | Testimonial | Convegno 3 dicembre 2021 | Convegno 15 dicembre 2021 | Convegno 21 settembre 2022 | Convegno 10 novembre 2022 | Convegno 12 dicembre 2022 | Convegno 3 maggio 2023

WEBINAR DEL 10 NOVEMBRE 2022

La redazione dei PEBA dei Comuni accesso ai luoghi della cultura

Scarica il Programma

Apertura dei lavori + Accessibilità e confort visivo nei luoghi della cultura.

Rosa Garofalo, direttrice Associazione Nazionale Subvedenti

Universal Design nel contesto giapponese. Criticità e strumenti per l’accesso al patrimonio culturale.

Satoshi Kose, Professore Emerito, Shizuoka University of Art and Culture – Japan

Le Linee Guida regionali per la redazione dei PEBA e l’accessibilità dei luoghi della cultura.

Isabella Tiziana Steffan, architetto, Eur-Erg, co-redattrice LG

Il sistema città: il contest come strumento di collaborazione con le scuole e con il territorio.

Kathleen Polders, Consulente per l’accessibilità e l’Universal Design – Inter, Flanders Belgium

I musei di Brescia: esempi di interventi per l’accessibilità dei luoghi della cultura.

Stefano Karadjov, direttore Fondazione Musei Brescia

Una biblioteca per tutti: strumenti per rendere accessibile una biblioteca comunale.

Luigi Paladin, bibliotecario esperto in letteratura per l’infanzia

Musei e accessibilità: esperienze lombarde.

Andrea Perin, museografo

PEBA: Buone prassi dei Comuni – il Comune di Cantù.

Andrea Rinaldo, Comune di Cantù

Question time