PEBA – Convegno del 3 Maggio 2023

Linee Guida | Testimonial | Convegno 3 dicembre 2021 | Convegno 15 dicembre 2021 | Convegno 21 settembre 2022 | Convegno 10 novembre 2022 | Convegno 12 dicembre 2022 | Convegno 3 maggio 2023

CONVEGNO DEL 3 MAGGIO 2023

Progettare l’accessibilità in presenza di vincoli

Scarica il Programma

Apertura dei lavori

Progettare l’accessibilità in ambito vincolato, una sfida possibile

Isabella Tiziana Steffan, architetto, Eur-Erg, co-redattrice Linee Guida PEBA Regione Lombardia

Tutela e accessibilità: “vincoli”, riferimenti normativi, linee di metodo per il patrimonio culturale

Giulia Bressan MiC – Soprintendenza ABAP di Cremona, Lodi e Mantova/Dottoranda executive Politecnico di Milano

Disabilità psichica e intellettiva e fruibilità degli spazi della cultura

Associazione Zuccheribelli – L’Abilità ONLUS (esperienze e testimonianze)

Sordità e fruibilità degli spazi della cultura

Associazione Lombarda Famiglie Audiolesi ALFA (testimonianza su azioni/iniziative e strumenti messi in atto)

Casi di rilievo: “Accessibilità nel borgo storico di Monteverde (Avellino)”

Erminia Attaianese – docente Università degli Studi di Napoli Federico II, Dipartimento di Architettura

Casi di rilievo: “Accessibilità culturale e comunicazione inclusiva. Il progetto per il Castello del Valentino a Torino”

Cristina Azzolino, Angela Lacirignola – docenti Politecnico di Torino, Dipartimento di Architettura e Design, TAL_Turin Accessibility Lab